Il Benitatxell Mitjafava Fest proporrà lo show cooking di Alberto Ferruz, Emmanuelle Baron e Jordi Morera, il concerto di Xavi Sarrià e il monologo di Cabra Fotuda Il Benitatxell Mitjafava Fest proporrà lo show cooking di Alberto Ferruz, Emmanuelle Baron e Jordi Morera, il concerto di Xavi Sarrià e il monologo di Cabra Fotuda
La Marina Alta.com
Cerca

Il Benitatxell Mitjafava Fest proporrà lo show cooking di Alberto Ferruz, Emmanuelle Baron e Jordi Morera, il concerto di Xavi Sarrià e il monologo di Cabra Fotuda

Informazioni
data di inizio: 17 aprile 2023
data di completamento: 23 aprile 2023
Tipo di evento: Altri eventi
Luogo: Il Poble Nou di Benitatxell
Evento terminato

  • La via La Pau ospiterà per tutto il fine settimana la Fiera dell'artigianato di Amata con rapaci, negozi e botteghe artigiane tradizionali.
  • Sabato 22 aprile torna il pomeriggio del villaggio con Xavi Sarriá come headliner e le esibizioni dei gruppi valenciani Cactus, Limbotheque e Macondo DJ

Benitatxell, 5 aprile 2023. El Festa di Mitjafava torna per un altro anno ad essere protagonista del calendario festivo di aprile in El Poble Nou de Benitatxell. Dal 17 al 23, il fagiolo poblera sarà il protagonista principale con un programma che ruoterà attorno a questo prodotto di punta del comune.

La settimana inizierà con Giornate Gastronomiche delle Fave, in programma dal 17 al 21 aprile. Tutti i giorni della settimana un ristorante del paese proporrà a pranzo un succulento piatto di riso con fagioli: il 17 aprile al Pizzeria Antiquario (678 42 98 37); 18 aprile a Raconetto di Celeste (662 40 51 52); 19 aprile al Ristorante La Cumbre (96 649 32 13); 20 aprile al bar Il Trillara (647 60 67 84) e il 21 aprile Cà Toni Monica (96 649 36 36).

Giovedì 20 aprile, alle ore 19:00, il biblioteca ospiterà la presentazione del libro 'Després de maig, abans de l'estiu', di Jovi Lozano Seser, nell'ambito della campagna "Llegim als pobles". Lo scrittore Poblera lo accompagnerà Ferrer. Ci sarà il vermouth con le noci.

Il clou arriverà nel fine settimana, con una grande kermesse gastronomica e musicale. Venerdì 21, alle 18:00 in via La Pau, il Fiera dell'artigianato di Amata, e alle 19:00 una sfilata del Colla Il Llebetjà Visiterà tutti i negozi e gli stand. La fiera durerà tutto il fine settimana con rapaci, negozi e botteghe artigiane tradizionali.

A partire dalle 20:00 ci sarà uno show cooking di tre rinomati chef: Alberto Ferruz e Emmanuelle Barón, dei ristoranti BonAmb Xàbia (2 stelle Michelin e 3 soli Repsol) e Casa Pepa de Ondara (1 Stella Michelin e 2 Soli Repsol), entrambi del Gruppo BonAmb; e il cuoco Giorgio Morera, conduttore del programma À Punt 'La cuina de Morera' e chef del ristorante Cà Morera Da Valencia. Cucineranno una tapa con fave. Successivamente, a tutti i partecipanti verrà offerto un vino d'onore e una degustazione di tapas. Il tutto, con l'accompagnamento musicale del pianista e solista Estela Malonda.

Sabato 23 la musica sarà protagonista assoluta con il festival Rock & Fava. Al mattino ci sarà lo storytelling per i più piccoli, il percorso 'Moscatel con i 5 sensi' (Preiscrizione telefonica 615398238), a cura del Associazione Biomuscatell, e 'Canta e gioca', un'attività partecipativa per ragazzi e ragazze con musica e giochi.

Nel pomeriggio torna pomeriggio del villaggio, con musica e tapas nella Plaza deles Pesqueres. Alle 17:30 ci sarà uno spettacolo per bambini con Iruxa + Skargots e un servizio di ludoteca per tutto il pomeriggio. Alle 18:45 i partecipanti potranno divertirsi con i monologhi 'Riures en valencià, con Cabra Fotuda e María Zamora. E alle 20:30 inizierà il festival Rock & Fava, che quest'anno ha Xavi Sarria come capofila. Oltre all'ex vocalist degli Obrint Pas, per tutto il pomeriggio gli artisti valenciani passeranno anche dal palco di Mitjafava Cactus, Limbothèque e Macondo DJ.

Domenica 24 aprile il Festa di Mitjafava saluterà con una grande giornata con attività come i balli tradizionali del Grup de Danses Morro Falquí, il servizio del pranzo del Roccia della corrida e il Festival di Tapifava con prezzi popolari, in cui i bar e i ristoranti della città proporranno varie elaborazioni culinarie con haba poblera. Alle 12:30 si esibirà il gruppo Jazzmàtics, e per finire, alle 13:30 verranno assegnati i premi ai vincitori del concorso enologico, il chicco più lungo e il chicco con più 'galloni' (semi).

Lascia un commento

    5.430
    1.669